- Redazione
- 29/10/2023
Ritrovato dai Carabinieri e restituito il basso elettrico rubato a Renzo Fazzi de I Collage
I Carabinieri hanno ritrovato a restituito a Renzo Fazzi, musicista de “I Collage”, il basso elettrico rubato a Candela il 9 ottobre.
I Carabinieri hanno ritrovato a restituito a Renzo Fazzi, musicista de “I Collage”, il basso elettrico rubato a Candela il 9 ottobre.
"Tempo di Metamorfosi, di Sante e di Madonne", il nuovo album della foggiana Marta dell’Anno, compositrice, autrice, violista e cantante, spirito libero della musica indipendente italiana
Dal 1994 al 2024 grazie al lavoro di Antonio Tarantino visionario e fucina di idee innovative, direttore artistico e presidente dell’Associazione No-Profit “Amici Del Jazz San Severo”.
Il grande jazz approda a Parcocittà con la rassegna “Park Jazz Fest”, promossa in collaborazione con l’APS Podere 55: tre appuntamenti che terranno compagnia al pubblico nel mese di settembre.
Tra cultura popolare e arti circensi, nel rispetto della natura e in chiave “green”: una seconda edizione attesissima.
Concerto al tramonto nella suggestiva masseria situata tra Foggia e Lucera, con drink e stuzzichini a bordo piscina.
Una delle più grandi eroine della musica protagonista nel piccolo centro dei Monti Dauni: un “antipastone” in attesa dei nomi in programma ad agosto.
A via delle Casermette riprende la musica dal vivo a cura di Moody Jazz: luglio, agosto, settembre e ottobre, con ospiti internazionali.
Una canzone pop sull’amore per l’attore e regista della Piccola Compagnia Impertinente. A settembre, l’uscita ufficiale del disco dal titolo “Extratime”.
Live di chiusura alle Cantine Arpi
Si chiamano – anzi si fanno chiamare – One e Zero, suonano con indosso un casco da saldatori, sono solo due ma sembrano un’orchestra…
Si cambia musica in via Lanza. Al civico 76, infatti, è pronta una nuova apertura: lo storico negozio di attrezzatura audio e video, "Al Discobolo" si trasferisce in pieno centro, a due passi da piazza…
È ispirato al grande compositore il disco del pianista che, in nove composizioni, “racconta” la vita del musicista cui è dedicato il Conservatorio di Foggia.
Il risultato discografico di un lavoro di scrittura che ha preso il via nel lontano 2014. Live set del cantautore
Autore, arrangiatore, cantante, chitarrista, mandolinista e armonicista: il lavoro discografico dell’artista foggiano è un manifesto della sua poliedricità artistica.
In ‘Comunque Sia”’ l’infinito ripetersi di una ‘canzone d’amore’ si ferma alla consapevolezza dell’amore dato
Il sud degli Stati Uniti alla Cantine Arpi: unica data nel Mezzogiorno.
Una tecnologia d’avanguardia che trasforma gli impulsi elettrici delle piante e li trasforma in sonorità.