“Costruire insieme un cambiamento reale e condiviso”, De Sabato si candida alle Regionali
Antonio De Sabato, consigliere comunale di Foggia e vicepresidente della Commissione Cultura, annuncia ufficialmente la sua candidatura al Consiglio Regionale della Puglia nella lista Alleanza Verdi e Sinistra, a sostegno di Antonio Decaro Presidente.
ANNI DI IMPEGNO. “È un percorso che non nasce oggi – spiega De Sabato – ma che affonda le sue radici in anni di impegno, battaglie civiche e proposte concrete. Credo che la politica serva solo se è capace di cambiare davvero la vita delle persone, solo se recupera la sua vocazione plurale e collettiva. Non servono solo voti, ma persone. Tutte e tutti, con le proprie idee, energie e proposte, per costruire insieme un cambiamento reale e condiviso”. De Sabato sottolinea la necessità di ripartire dalla storia e dai valori del territorio, dalla voglia di una Puglia giusta, inclusiva e coraggiosa, e dalla convinzione che anche dalla Capitanata possa nascere un futuro diverso.
SFIDA CON CORAGGIO. “La nostra terra oggi è un angolo di Puglia che piange di meno e che sta imparando a darsi da fare. Quando ci sentiamo nel posto sbagliato, è perché viviamo in un sistema che esclude, divide e toglie dignità. Insieme dobbiamo – e possiamo – cambiarlo. Affronto questa sfida con coraggio, con le meravigliose persone che hanno creduto, fin dall’inizio, che un altro modo di fare politica è ancora possibile. Anche grazie a ognuno di voi. Perché la politica – conclude – o è servizio, o non è niente. Mò è. Il tempo della scelta”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.