C’erano quasi 500 persone, lo scorso 29 luglio ad Anzano di Puglia (Fg), alla festa in piscina di presentazione del brand ‘Excuse the noise”.
IL BRAND. Una serata all’insegna della musica da discoteca, una gara di dj soprattutto del circondario irpino che ha visto come vincitore Michele La Ferrara, in rappresentanza di Vallesaccarda. E il successo dell’iniziativa ha spinto i promotori a esportare il proprio brand a livello nazionale. Per questo, il 28 ottobre 2017 daranno il via ai preliminari di Dj Racing delle Regioni: a partecipare saranno esponenti di Puglia, Campania, Basilicata, Molise e Abruzzo e il 26 dicembre, sempre nel piccolo ma ospitale e caratteristico comune dauno di Anzano di Puglia, in una tendostruttura contenente circa 1.500 persone avverrà la finale, alla presenza di due special guest internazionali.
IL PROGETTO. E' una rassegna che consiste – spiegano i promotori - nell’individuare una data unificata (28 ottobre 2017) per le 5 discoteche aderenti, che nel proprio circondario regionale organizzeranno una serata a tema. Durante l’iniziativa, gareggeranno 4 dj per ogni discoteca e verrà eletto il vincitore che parteciperà in rappresentanza alla finale di Anzano.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.