Due anziani contromano in autostrada: panico sull’A14 nel tratto Foggia – Cerignola
Una coppia di anziani con la donna alla guida, anche se senza esperienza, e l’uomo invalido impossibilitato a camminare ha imboccato contromano il tratto di autostrada Foggia – Cerignola creando panico tra i viaggiatori.
CONTROMANO. L’auto proseguiva contromano in corsia di sorpasso nella carreggiata destinata a chi proveniva da Cerignola e solo il tempestivo intervento della Polizia Stradale di Foggia ha evitato il pericolo di incidenti frontali.
L’INTERVENTO. Ricevuta la segnalazione, l’auto della Polstrada, invertendo la marcia al casello di Foggia – Zona Industriale ha adottato la manovra cosiddetta di Safetycar, mettendo in sicurezza tutti i veicoli che giungevano in velocità. Successivamente, avvistato il veicolo contromano è riuscita a bloccarne la marcia.
ANZIANI SOLI. L'autovettura in questione, guidata da uno dei due agenti in servizio, è stata portata presso gli uffici della Sottosezione autostradale dove si è accertato che il passeggero era affetto da grave patologia invalidante e la donna è stata giudicata dall’ufficiale medico della Polizia di Stato non idonea alla guida. Non avendo parenti e/o amici che potessero assisterli e accompagnarli per il viaggio, ai due anziani è stato suggerito di farsi accompagnare da un autista.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.