Aqva Mood, tocca al BBB Trio del trombettista Flavio Boltro
Mercoledì 19 aprile, ore 21, al Ristorante Aqva
Dopo la Svezia del pianista Daniel Karlsson e gli States targati Eddie Henderson, tocca all’Italia confermare quanto di buono ascoltato e visto nel corso di questa rassegna mensile firmata Ristorante Aqva e Moody Jazz Café. Per il terzo appuntamento, mercoledì 19 aprile (intorno alle ore 21), di scena uno dei maggiori esponenti del jazz italiano ed europeo, Flavio Boltro.
NEL SESTETTO DI MICHEL PETRUCCIANI. Affermato trombettista torinese – maestro dell’altrettanto noto trombettista e torinese Fabrizio Bosso –, nell'arco della sua carriera ha suonato con i migliori musicisti del mondo e ha ottenuto molteplici riconoscimenti e premi. Su tutti, i quattro anni nel sestetto del più grande pianista jazz europeo, Michel Petrucciani, dal 1995 al 1999 (anno della morte dell’artista e compositore francese). Ha inoltre collaborato con Cedar Walton, Billy Cobb, Freddie Hubbard, Steve Grossman, Steve Gadd, Anthony Jackson, Stefano Di Battista, Gino Paoli, Danilo Rea e tanti altri. Mercoledì 19 aprile, pertanto, suonerà con la sua nuova formazione, il "BBB TRIO", completata da Mauro Battisti al contrabbasso e Mattia Barbieri alla batteria.
FLAVIO BOLTRO E IL BBB TRIO. "L'idea del trio, con l'assenza di uno strumento armonico come il piano o la chitarra – spiega il trombettista torinese – è nata dall'esigenza personale di avere una maggiore libertà sonora, e di focalizzarmi allo stesso tempo sull'interazione con la sezione ritmica, creando così un ‘sound circolare’ di tipo contrappuntistico che mette in evidenza tutta la forza dell'interplay”. Un repertorio di musica originale, con brani intensi, lirici, di atmosfera, e altri di forte impatto ritmico, sostenuti da grande energia sonora. “Nel programma – si legge ancora – ho inserito anche un paio di brani di musicisti importanti appartenenti alla musica pop, Peter Gabriel, Radiohead, e due brani, uno russo e uno francese, della tradizione popolare. Amo molto avventurarmi in altri generi musicali perché mi aiuta a esprimermi in modo diverso e a trovare nuove idee”. Dentro al sound del BBB, c’è anche l’elettronica (diley, riverberi, pedale wha-wha), a conferma della poliedricità di questo artista.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI. La rassegna continua con l’ultimo appuntamento di giovedì 4 maggio: Patrizia Laquidara Trio. Una delle voci italiane più belle e fresche, una straordinaria cantautrice, tra le figure più inafferrabili, poliedriche e brillanti della nuova musica d’autore. Per info e prenotazioni: Ristorante Aqva (c/o Mirage Village, Via Camporeale km 1,200 – Foggia; tel. 329.80.40.437 ; 0881. 65.20.23)
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.