Arbitri foggiani, si dimette Giuseppe Stallone: a metà dicembre si vota il nuovo presidente
Come successore, in pole position c'è Di Paola
Dopo un anno e mezzo dalla sua elezione, Giuseppe Stallone lascia la presidenza della sezione Aia (Associazione italiana arbitri ) di Foggia.
MOTIVI PERSONALI. Il 35enne assistente arbitrale, inquadrato nella Can di Serie A e in carica da giugno 2012 dopo oltre un decennio di presidenza De Meo, ha rassegnato le sue dimissioni “per motivi personali”. Le elezioni per scegliere il nuovo capo della sezione foggiana si terranno a metà dicembre ma non dovrebbe esserci alcuna “rivoluzione”.
DI PAOLA PER LA SUCCESSIONE. In pole position per prendere il posto di Stallone c’è infatti l’attuale coordinatore dell’Ots (Organo tecnico sezionale) Antonello Di Paola (nella foto, da sinistra Stallone e Di Paola). L’elezione di Di Paola garantirebbe una linea di continuità per la realtà foggiana che attualmente vive una situazione brillante: oltre a Stallone,c’è un’altra bandierina foggiana che sventola in serie A, quella di Pasquale De Meo. Orgoglio foggiano è inoltre Diego Roca, che nell'ultima giornata della scorsa stagione ha esordito in Serie A (LEGGI: IL DEBUTTO IN PALERMO - PARMA)
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.