Arresti Capitaneria Manfredonia, Vaccaro: “Non siamo d'accordo con le valutazioni del gip” L'INTERVISTA
Secondo il procuratore Dello Iacovo ha "sottovalutato la necessità di misure cautelari"
“Prendiamo atto che c'è stata una diversa valutazione del gip, non sulle ipotesi di reato che sono state sostanzialmente confermate, ma sulla necessità di misure cauteari” ha dichiarato il procuratore capo della procura di Foggia, Ludovico Vaccaro, a margine della conferenza stampa di presentazione dell'operazione Nettuno che ha portato all'applicazione di 4 misure cautelari nei confronti di altrettanti militari delle Capitanerie di Porto di Manfredonia e Vieste.
LE 'MELE MARCE'. “Su questo punto non c'è accordo e utilizzeremo lo strumento dell'appello per richiedere l'applicazione delle stesse”.
“Si tratta di episodi gravi” ha poi proseguito il procuratore. “Dobbiamo essere anche pronti a constatare che possano esserci 'mele marce' in ogni istituzione, guai a ritenere il contrario. L'importante è che la stessa istituzione sappia avere gli anticorpi per isolare tali soggetti”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.