Arresti in Comune, l'opposizione: “Sindaco, Giunta e maggioranza escano da Palazzo Città”
“L'ultima, l'ennesima vicenda giudiziaria in cui sono coinvolti anche un consigliere comunale di Fratelli d'Italia, un ex amministratore di area centrodestra e un funzionario di alto livello del Comune evidenzia qualità e pervasività dell'illegalità nel Comune di Foggia”. Lo scrivono in un comunicato congiunti i leader dei partiti di opposizione Davide Emanuele (Partito Democratico), Giovanni Quarato (Movimento 5 Stelle), Gianluca Ruotolo (Articolo 1), Mario Nobile (Sinistra Italiana), Gianni De Rosa (Italia in Comune), Mino Di Chiara (Partito Socialista Italiano), Fabrizio Cangelli (Verdi, Luigi Di Claudio (Socialismo Dauno) e Michele Bruno (Foggia Popolare).
DIMISSIONI DEL SINDACO. “Come sempre - continua la nota - siamo fiduciosi nell'operato della magistratura e attendiamo con interesse l'esito delle indagini, che riguardano servizi pubblici di primaria importanza. Detto ciò, è giusto e necessario che in frangenti così gravi chi amministra i beni comuni assuma decisioni all'altezza e non c'è dubbio che le dimissioni del sindaco o quelle della maggioranza dei consiglieri comunali siano l'unico atto adeguato da compiere”.
LE PROROGHE. “La vicenda oggetto d'indagine - continuano le opposizioni - è opportuno sottolinearlo, ha origine nel 2017, quando al governo della città c'erano Landella e il centrodestra, e s'incancrenisce negli anni successivi grazie alla condannabile prassi amministrativa delle proroghe dei contratti, una sorta di regola aurea dell'Amministrazione in carica. È quando le regole non sono più certe, le procedure diventano trattative private e le relazioni contrattuali perdono di valore e significato che s'insinuano malversazioni e illegalità.
7 ANNI DI MALA AMMINISTRAZIONE. “Per questo le forze politiche del centro-sinistra ed il Movimento 5 stelle - conclude il comunicato - chiedono unitariamente e a gran voce che il Sindaco, la Giunta e la maggioranza di Centro-destra escano da Palazzo di Città e consentano a Foggia e ai foggiani di scegliere un governo cittadino rispettoso della legge e all'altezza del non semplice compito di porre rimedio ai tanti guasti provocati in 7 anni di mala amministrazione.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.