Non è stato siglato alcun accordo tra Pugliapromozione e l’Associazione dei pensionati austriaci. Questa
 la replica dell’Assessore regionale Silvia Godelli, 
in risposta all’interrogazione del consigliere Pdl Giandiego Gatta, il quale aveva paventato l’ennesimo caso di esclusione regionale ai danni della Capitanata – o di “foggianesimo”, dipende dai punti di vista – questa volta tenuta fuori da una convenzione turistica molto fruttuosa soprattutto per la terra tarantina.
MERITO DEI TARANTINI. “Pensionistenverband Austria – ha continuato la Godelli, facendo  esplicito riferimento all’ente dei pensionati austriaci che porterà nel  sud della Puglia circa 1400 turisti a settimana – ha scelto la Puglia  per il suo viaggio primaverile in Italia, per il quale sono attesi circa  quindicimila turisti senior fra aprile e maggio del 2013 e del 2014,  grazie ad un accordo fra il tour operator Senioren Raisen, un tour  operator italiano e gli operatori turistici privati di Castellaneta  Marina”. In breve, dunque, il merito sarebbe tutto degli operatori  tarantini, i quali avrebbero lavorato bene, anzi meglio di quelli  garganici e del resto della provincia di Foggia, tanto da convogliare  non poche unità tutte o quasi nel territorio salentino e, soprattutto,  messapico.
"L'ASSESSORATO NON FA IL TOUR OPERATOR".“L’apporto dell’Assessorato al Turismo con Pugliapromozione in questa  operazione è stato il sostegno alla promozione della Puglia in Austria,  in particolare con una pubblicazione sulla rivista dell’Associazione  Pensionati d’Austria che ha una diffusione capillare, non solo presso  gli associati, ma anche nei tantissimi circoli ricreativi per anziani  del Paese”. Questa la conclusione dell’Assessore al Turismo della  Regione, la quale ha voluto sottolineare che Puglia Promozione, “e tanto  meno l’Assessorato al Turismo della Regione, non si sostituiscono alle  attività dei tour operator e degli operatori turustici pugliesi, ma  portano avanti un’azione di valorizzazione del loro operato”.