Autovelox, troppe multe sulla Foggia – Cerignola, il Movimento Consumatori pretende la documentazione
Diffida al Comune di Orta Nova
Il Presidente Regionale del Movimento Consumatori Puglia, Bruno Maizzi, ha diffidato il Comune di Orta Nova ad adempiere alla richiesta di accesso agli atti del 9 settembre riguardante la richiesta della documentazione relativa alle apparecchiature Autovelox in dotazione dal Comando Polizia Municipale del Comune.
LE MULTE. Da mesi, infatti, i cittadini lamentano numerose sanzioni riscontrate dalla postazione mobile sulla Statale 16 nel tratto Cerignola-Foggia. Maizzi ha quindi chiesto al Comune la documentazione in merito al decreto di omologazione dell’apparecchio autovelox, del Certificato di Taratura SIT, nonché di prendere visione ed estrarre copia della documentazione riguardante l’ordinaria manutenzione e la taratura periodica ad opera dei Centri accreditati, così come prescritto dalla legge per verificarne il corretto funzionamento.
L’APPELLO AL PREFETTO. “Ad oggi - spiega il presidente Maizzi - nonostante siano trascorsi diversi mesi dalla richiesta, la documentazione non ci è stata ancora fornita. Al fine di salvaguardare i diritti dei cittadini e degli automobilisti abbiamo posto a conoscenza dei ritardi anche il Prefetto di Foggia, auspicando un suo intervento”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.