Biblioteca Provinciale 'La Magna Capitanata', nasce il Fondo 'Written in Italy'
Davide Grittani dona 150 volumi
La Biblioteca Provinciale 'La Magna Capitana' ha acquisito al proprio patrimonio il fondo 'Written in Italy'. I 150 volumi donati alla biblioteca provinciale dal giornalista Davide Grittani – nella sua qualità di presidente dell’associazione culturale 'Cittadini di Macondo' – fanno parte dell’iniziativa che punta a costruire la prima raccolta di autori italiani tradotti in lingue estere, con il patrocinio dei Ministeri per gli Affari Esteri e dei Beni Culturali. L’intera raccolta dei volumi – circa 1450 – è consultabile sul sito internet www.writteninitaly.it. "Costituito come progetto nel 2008, Written in Italy è stato il primo tentativo di allestire una biblioteca della letteratura italiana tradotta all'estero: dal 2008 al 2012 abbiamo raccolto oltre 2700 traduzioni in rappresentanza di 600 autori, 47 lingue e 18 alfabeti. Un fondo che abbiamo messo a disposizione di tutti attraverso una mostra itinerante denominata appunto Written in Italy". Una mostra che ha percorso oltre 100mila chilometri, girano il mondo in lungo ed in largo.
IL PROGETTO Il progetto si è chiuso dopo l'ultima tappa a Montevideo (23 marzo 2012). Le traduzioni raccolte, oltre 2700, sono state donate in piccola parte a Fondazioni, Ambasciate e Associazioni culturali che ne hanno fatto richiesta e Biblioteca Magna Capitana della Provincia di Foggia, mentre oltre 1500 volumi sono stati donati alla Fondazione Salone del libro di Torino. "Ringraziamo il giornalista Davide Grittani per la donazione fatta alla biblioteca provinciale, segno di una passione culturale che diventa adesso patrimonio dell’intera Capitanata – commenta il vicepresidente della Provincia ed assessore alla Cultura e al sistema bibliotecario e museale Billa Consiglio – I 150 volumi acquisiti costituiranno il fondo 'Written in Italy', che sarà custodito presso i Fondi Speciali e che arricchirà lo straordinario patrimonio bibliografico della biblioteca dell'Amministrazione Provinciale". Quelli donati alla biblioteca 'La Magna Capitana' sono infatti libri introvabili sul mercato e di altissimo valore. "Con questa importante iniziativa la biblioteca provinciale di Foggia si conferma essere una ricchezza inestimabile per il nostro territorio – conclude il vicepresidente Consiglio – Una ricchezza che cresce e si fortifica anche grazie alla sensibilità e alla generosità di uomini come Davide Grittani".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.