Continua l’attività di controllo dei Carabinieri nella zona in questione
Il Comando Provinciale dell'Arma prosegue con i servizi "a tappeto" su Cerignola e dintorni. Due, in particolare, gli interventi eseguiti la scorsa notte, nella fascia compresa tra l’una e le cinque del mattino. Ad intervenire, una cinquantina di carabinieri, con operazioni anche nei comuni limitrofi.
BOMBA A MANO E MUNIZIONI. A spiccare, è l’arresto di D.L.E., pregiudicato di Trinitapoli cl. '64, per la detenzione di una bomba a mano e di munizionamento da guerra. Lo stesso, infatti, durante la perquisizione d’iniziativa eseguita presso la sua abitazione dai Carabinieri della Stazione dello stesso centro, veniva trovato in possesso di una bomba a mano modello SRCM 35 e di otto cartucce calibro 7,62 NATO, il tutto già in dotazione alle Forze Armate italiane e dell'Alleanza.
DOPPIO FURTO. Sempre nella stessa notte poi, le manette si sono strette attorno ai polsi di un altro pregiudicato cerignolano, D. A., classe ‘70, accusato di tentata rapina impropria. Questi, sorpreso da un inquilino mentre tentava di scassinare le serrature di due box auto di un condominio, in piazza Santa Barbara, dopo averlo brutalmente minacciato, fuggiva, venendo però immediatamente intercettato e bloccato da un equipaggio del NORM della Compagnia di Cerignola, intelligentemente allertata dall'uomo prima di intervenire. Entrambi gli arrestati sono quindi stati portati al carcere di Foggia, a disposizione dell'Autorità Giudiziaria.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.