Si sapeva che sarebbe stato un incontro difficile, ma l'esito finale è stato peggiore delle attese. Andrea Scarpa non riesce quasi ad entrare nel match e finisce per perdere ai punti 120-108, cioè lasciando all'avversario tutte le 12 riprese.
IL TITOLO. Poteva essere un match fondamentale per il pugile residente a Torino ma nato a Foggia, noto anche perchè si presenta ad ogni match con la maglietta “100% foggiano”. Vincendo infatti non solo avrebbe mantenuto il titolo mondiale Silver Wbc Superleggeri, ma quasi certamente avrebbe anche avuto il diritto di combattere per il titolo mondiale riunificato.
IL MATCH. Davanti ai 15.000 tifosi della Wembley Arena il foggiano Andrea Scarpa si è lasciato sorprendere più volte nei primi riund dal diretto di Davies e non è quasi mai riuscito a costringere il pugile inglese con origini ghanesi in difesa, la cosa che probabilmente è il suo punto debole. A poco sono serviti gli incitamenti che arrivavano a Scarpa dal suo angolo, il match è scivolato via ripresa dopo ripresa fino al verdetto finale.
A fine match Scarpa ha commentato sulla sua pagina facebook "Serata sbagliata, sbagliato tutto sin dall'inizio, mi rifarò" e noi ne siamo certi.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.