Boxe: Scarpa perde ai punti il match per il titolo europeo
Andrea Scarpa, pugile nato a Foggia ma da tempo residente a Torino, ha perso ieri ai punti contro il francese Franck Petitjean l'incontro che valeva per il titolo dell’Unione Europea dei pesi superleggeri.
IL MATCH. Si sapeva che sarebbe stato un match difficile, Scarpa ha combattuto alla pari ma nei momenti topici il francese è parso avere qualcosa in più. Alla fine delle dodici riprese il verdetto dei giudici è stato unanime, il nuovo campione è Petitjean.
LA DELUSIONE. Amareggiato a fine gara il pugile foggiano che ha scritto sulla sua pagina facebook, molto seguita dai suoi fan, un breve post che condensava il suo stato d'animo: “Perso... la delusione è tanta... la boxe è così un'occasione sola, o la va il baratro. Grazie a tutti”. E' la seconda sconfitta in un match importante per Scarpa che un paio di anni fa aveva perso a Londra contro Davies che valeva il titolo Silver Mondiale della Wbc e che gli avrebbe aperto le porte per gli incontri, ben più remunerativi, che di disputano negli Stati Uniti. Ora Scarpa tornerà nel cocktail-bar che gestisce a Torino, pronto a ricominciare la preparazione per il prossimo incontro.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.