Buche stradali a Foggia, ancora proteste: "Viale Fortore è uno scandalo" LE SEGNALAZIONI
“Mi sembra doveroso tornare in argomento sulla vicenda ‘buche nelle strade’ della nostra città; nonostante sia un argomento più volte trattato”. Una nuova segnalazione arriva in redazione da parte di un lettore, e cittadino, non ancora rassegnato alle condizioni del manto stradale di Foggia.
I LAVORI. “Al di là dello stato disastroso in generale dovuto ad anni di incuria e devastazione da parte di ditte che hanno eseguito lavori, per lo più per conto di Aqp, con ripristino non a regola d'arte – denuncia -, la cosa che fa più specie e fa gridare allo scandalo è il fatto che quelle poche strade rifatte da noi contribuenti, a distanza di un anno o due, già presentano buche o dissesti dovuti a deficienze di realizzazione. È il caso di viale Fortore all'altezza della sede della Camera di commercio. È uno scandalo – tuona -, interrogandosi provocatoriamente anche sui costi: Adesso chi paga? Io proporrei chi non ha lavorato bene e chi non ha controllato”.
LE SEGNALAZIONI. Per segnalazioni alla nostra redazione: mail a redazione@foggiacittaaperta.it, WhatsApp (340.7663401), profilo Twitter e Facebook sulla pagina di Foggia Città Aperta, oppure scrivere direttamente qui
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.