Buck Festival, il gran finale: live performance di Sonia Possentini con Fondazione Musicalia
Domenica 23 ottobre, alle ore 18 nell’Aula Magna “Valeria Spada” del Dipartimento di Economia dell’Università di Foggia, in via Caggese 1, si terrà la cerimonia di chiusura della dodicesima edizione del Buck Festival, la manifestazione dedicata alla letteratura per ragazzi organizzata annualmente dalla Fondazione dei Monti Uniti, in collaborazione con la Biblioteca di Foggia “La Magna Capitana” e l’amministrazione comunale, quest’anno ispirata ai temi dell’Agenda 2030 e intolata “Green Buck, emissione libri”.
TESTI E MUSICA. Il gran finale del Buck Festival 2022 vedrà come protagonista Sonia Maria Luce Possentini (“Premio Andersen” 2017) che si esibirà in una performance dal vivo intitolata “La natura sa quasi tutto”. Ad accompagnare la Possentini sarà la Fondazione Musicalia, diretta dal Maestro Carmen Battiante che ha curato anche la rielaborazione delle musiche e dei testi. A seguire, la premiazione del concorso letterario “Angela Articoni” collegato al festival. Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.