C.O.S.E., un progetto per l’auto-costruzione di una scuola-villaggio cooperativa a Borgo Mezzanone
L'iniziativa nel ventennale dell'omicidio di Iqbal Masih
Il 16 aprile il Centro di Orientamento Socio-Educativo (COSE) presenterà il progetto “Officine IQBAL - Per l’auto-costruzione di una scuola-villaggio cooperativa dedicata a Iqbal Masih a Borgo Mezzanone”.
16 APRILE. L'iniziativa si terrà in due momenti separati, la mattina nei locali della circoscrizione di Borgo Mezzanone, dove nascerà la scuola, e la sera a Foggia, nella sede del centro COSE. Dopo la presentazione del progetto, è prevista una passeggiata alla Casa Cantoniera che dista a poco più di un Km dal Centro di accoglienza per richiedenti asilo, dove ci sarà una pausa aperitivo contadino.
L’iniziativa prosegue la sera, a Foggia, nella sede del Centro COSE, dove ci sarà un incontro con Milka Antonic, tra gli originari promotori del progetto, e concertino dei Libero Arbitrio.
18-19 APRILE. Inoltre, per il 18 e il 19 aprile, è previsto un percorso formativo di agricoltura sinergica per adulti e bambini in collaborazione con Domenico Vitiello fondatore della rete BIOsCAMBIO, intitolato “Piant-Ti-Amo. Per-Corsi Sinergici per Adulti-Bambini”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.