Il 2026 con i Missionari di Bigene: come sostenere il calendario solidale
Il ricavato sarà donato a progetti attivi in Guinea Bissau
Un calendario solidale per sostenere i progetti in Guinea Bissau. I Missionari di Bigene sono pronti ad accompagnare il 2026 con le foto scattate durante l'ultimo viaggio/reportage nel piccolo Paese dell'Africa occidentale, ormai gemellato con Foggia. Ma per farlo, chiedono un piccolo contributo e un sostegno.
LE FOTO. L'associazione, infatti, è alla ricerca di 5 sponsor - di cui un main sponsor che avrà una visibilità maggiore - per le spese di stampa del calendario, che sarà caratterizzato da istantanee scattate a Bigene e nei villaggi limitrofi dal fotografo foggiano Alfredo Urbano e dal suo collega Antonio Corbi.
I PROGETTI. Ogni sponsor riceverà una cospicua quantità di calendari da poter regalare e i restanti verranno messi in vendita: l’intero ricavato sarà devoluto ai Missionari di Bigene, per finanziare i progetti che il gruppo coordinato da don Marco Camilletti sta portando avanti in questi anni. In particolare, contribuirà alla costruzione di pozzi e al ripristino di quelli che non funzionano più, a garantire un pasto al giorno ai bambini di scuola e asilo della missione (attualmente 335), a comprare riso e latte artificiale per il centro nutrizionale e ad aiutare l’orfanotrofio di Bambaran.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.