Stampa questa pagina

Carabinieri, raffica di controlli in 24 ore: in manette una coppia che nascondeva la pistola nella culla del figlio neonato

Contravvenzioni, perquisizioni, sequestri, arresti e denunce

Per quasi ventiquattro ore consecutive i Comandi dell'Arma presenti sul territorio si sono contemporaneamente impegnati in un massiccio servizio di controllo straordinario del territorio, coordinati dal Comando Provinciale: circolazione stradale, verifica del rispetto delle limitazioni domiciliari, sorveglianza speciale, perquisizioni mirate personali e immobiliari nei confronti di pregiudicati o persone sottoposte ad attenzioni investigative, senza contare molte altre attività di verifica e vigilanza.

LA PISTOLA NELLA CULLA. Proprio nel corso di uno di questi interventi di perquisizione in un’abitazione di Foggia, i militari hanno rinvenuto, nascosta in fondo alla culla del figlio neonato, una pistola Beretta mod. 950-b, cal. 6,35, completa di caricatore contenente otto cartucce, con il numero di matricola punzonato. Per questo motivo sono finiti in manette, in flagranza, per detenzione abusiva di un'arma da fuoco clandestina, il pregiudicato Pompeo Piserchia e sua moglie, G.B., incensurata. Al termine delle formalità di rito, l’uomo è stato condotto in carcere e la donna nella propria abitazione, agli arresti domiciliari.

ARRESTI PER DROGA. Sono finiti in manette, nel corso del medesimo intervento speciale dei Carabinieri, anche altri pregiudicati. A San Giovanni Rotondo, Michele Placdentino, attualmente ai domiciliari per detenzione illegale di armi e stupefacenti e nuovamente sorpreso in possesso, ai fini di spaccio, di diversi grammi di marijuana e di cocaina. Arresto in flagranza anche per Antonio Ruglio, raggiunto a Cerignola e trovato in possesso di hashish e cocaina, e per Michele Falcone, pregiudicato di Manfredonia, sorpreso in possesso di quasi sei grammi di cocaina, oltre a tutto il materiale da taglio e confezionamento.

ARMA ARTIGIANALE. Sempre a Cerignola, i Carabinieri del posto hanno denunciato in stato di irreperibilità per detenzione illegale di un'arma da fuoco clandestina un pregiudicato 48enne, che teneva ben nascosta in casa una pistola a salve cal. 8, abilmente modificata per poter sparare cartucce cal. 9 corto, con cinque cartucce dello stesso calibro nel caricatore, il tutto corredato anche da un silenziatore. Sono immediatamente scattate le ricerche del pregiudicato per il suo arresto.

NUMERI E CIFRE IMPORTANTI. Infine, il Comando fornisce alcuni numeri precisi riguardanti l’attività straordinaria eseguita. Tra questi, spiccano le 937 persone identificate dai 320 militari impiegati su più turni, per un totale di 142 pattuglie e ben 304 mezzi controllati. Restando in ambito, oltre alle 105 contravvenzioni elevate, sono state ritirate ben 9 patenti, di cui 5 a causa di stato di ebbrezza del guidatore. Ben 24, anche, le attività ricettive, di ristorazione e intrattenimento, controllate sul territorio, con riscontri pari a 3 contravvenzioni (per un totale di oltre 7mila euro) e una proposta di sospensione della licenza. Dodici le armi finite sotto sequestro, cui si aggiungono i 1514 grammi di stupefacenti tolti dal mercato, le 11 persone arrestate e le 21 denunciate a piede libero.

contenuto sponsorizzato

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload