Carlantino e Celle di San Vito al Senato: “Piccoli Comuni e la sfida del futuro”
Ci saranno anche i sindaci di Celle di San Vito e Carlantino, Palma Maria Giannini e Graziano Coscia, all’incontro che si terrà venerdì 5 dicembre nella sala “Caduti di Nassirya” del Senato della Repubblica e che avrà come titolo “Piccoli comuni: la sfida del futuro”. L’evento è stato organizzato da Filippo Melchiorre, senatore di Fratelli d’Italia, e prevede anche la partecipazione di Francesco Boccia, senatore del Partito Democratico, del conduttore televisivo Alessio Giannone, in arte “Pinuccio”, e del giornalista Andrea Gisoldi. Alla conferenza interverranno i sindaci che sono stati protagonisti della trasmissione “Prova d’Inchiesta” andata in onda su La7, e presentata proprio da Pinuccio, programma televisivo che ha messo sotto i riflettori nazionali le problematiche che caratterizzano i piccoli comuni italiani, primo su tutti il forte spopolamento.
IL DIBATTITO. L’incontro romano avrà al centro del dibattito proprio la lotta di sopravvivenza che i piccoli borghi affrontano fra emigrazione e scarsità di fondi per la gestione dei servizi locali. Saranno affrontati temi quali il rafforzamento delle autonomie locali, la valorizzazione dei territori interni, le nuove strategie di investimento infrastrutturale e la tutela del patrimonio ambientale e culturale.
LE COMUNITA'. “Siamo davvero onorati di partecipare a questo incontro sia per la nobile sede che ci ospiterà sia per l’importanza degli argomenti che andremo a trattare – hanno dichiarato i sindaci Palma Maria Giannini e Graziano Coscia –. Condivideremo le nostre esperienze e le nostre migliori pratiche amministrative per continuare a garantire non solo i migliori servizi possibili alle nostre comunità, ma anche il loro diritto a esistere e a costruire il futuro”.
Negli ultimi anni, Carlantino e Celle di San Vito sono diventati simboli positivi della lotta dei piccoli comuni contro il rischio di scomparire tra spopolamento e mancanza di servizi. Le due comunità continuano a esprimere una grande vivacità culturale, con progetti e iniziative di rilievo, e più volte hanno reclamato l’attenzione di istituzioni regionali e nazionali sia ai problemi che a proposte e potenzialità espresse dai due paesi. Il programma televisivo di La7 “Prova d’Inchiesta” condotto da Pinuccio ha fatto tappa a Carlantino e a Celle di San Vito lo scorso 19 novembre. Il reportage ha messo in evidenza le conseguenze della forte emigrazione degli ultimi anni, il livello non soddisfacente delle infrastrutture e dei servizi, ma anche le potenzialità e l’importanza delle piccole comunità, la loro unicità e le opportunità di sviluppo che possano rilanciarne le speranze nel presente e nel futuro.
GLI ALTRI SINDACI. Ad accompagnare a Roma i due sindaci Giannini e Coscia, ci saranno anche i primi cittadini di Castelluccio Valmaggiore e Celenza Valfortore, Pasquale Marchese e Massimo Venditti.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.