Carne di cavallo non dichiarata in ragù e olive ascolane. Sequestrati 650 kg di prodotto
I controlli dell'Asl Foggia Area Sud in 74 esercizi
Il servizio veterinario della Azienda Sanitaria di Foggia Area Sud, ha effettuato, nell’ambito del sistema di allerta nazionale, il sequestro di circa 650 kg di olive ascolane surgelate e di ragù pronto in vasetti per la presenza di carni equine non dichiarate in etichetta.
IL FATTO. Il personale medico veterinario ed ispettivo ha controllato, nei 37 comuni che insistono sul territorio di propria competenza (tra cui Foggia, Cerignola e Lucera) 74 esercizi presenti nella lista di commercializzazione dei suddetti prodotti alimentari assicurando la loro rimozione dalla vendita. Per tutti gli alimenti è stato predisposto il ritiro dal mercato così come previsto dalle normative vigenti. Nel 2012 il servizio veterinario della Asl Foggia Area Sud ha effettuato 135 interventi nell’ambito di 7 allerte nazionali.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.