Cerignola, viene messo ai domiciliari per stalking ma evade e finisce in carcere
Era stato arrestato dai Carabinieri per stalking e per tale ragione sottoposto ai domiciliari, poche ore dopo è stato trovato fuori casa ed è finito in carcere. Si tratta di G.V. cl. '85, incensurato di origini rumene.
LO STALKING. In particolare, nella notte tra giovedi e venerdi i militari dell’Aliquota Radiomobile del NORM della Compagnia di Cerignola, su richiesta dell’ex fidanzata dell’arrestato sono intervenuti presso l’abitazione del nuovo compagno della donna stessa, dove hanno sorpreso G.V. che, con in mano un coltello da cucina, intimava ai due, con fare minaccioso, di aprire la porta di casa. La donna, giorni addietro, già aveva già sporto una denuncia nei confronti dell’uomo, e le gravi minacce andavano avanti ormai da settimane, da quando l’uomo era stato lasciato dalla donna, che intanto era andata a convivere con un altro. Il 32enne è stato quindi arrestato per il reato di atti persecutori, ed è stato sottoposto agli arresti domiciliari.
L’EVASIONE. Nel pomeriggio dello stesso venerdi, sempre gli uomini dell'Aliquota Radiomobile di Cerignola, durante i consueti controlli ai soggetti gravati da misure cautelari, lo hanno sorpreso all’esterno della propria abitazione a conversare con altre persone. Per tale ragione il G.V. è stato tratto nuovamente in arresto per il reato di evasione e, su disposizione del P.M. di turno, questa volta è stato portato presso la Casa Circondariale di Foggia.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.