Ricettazione di veicoli rubati, due arresti a Cerignola
Due persone arrestate e due denunce per ricettazione. E' l'esito dei controlli operati dalle forze dell'ordine a Cerignola.
In particolare, gli agenti hanno notato, nei pressi di un deposito ubicato su una complanare della S.S. 16 bis, movimenti sospetti e, pertanto, hanno deciso di effettuare un controllo all’interno, dopo avere debitamente circondato l’immobile.
I MEZZI. Una volta entrati, gli agenti hanno notato quattro persone intente a spostare dei mezzi. Due, alla vista degli agenti, si sono dati alla fuga ma sono stati prontamente bloccati.
Sul posto, è stato accertato come i veicoli che i quattro stavano spostando fossero di provenienza furtiva. In particolare, si trattava di una cabina di guida di un mezzo pesante risultato rubato a Praia a Mare lo scorso mese di settembre, di un carrello elevatore e di un autocarro che presentavano i segni identificativi punzonati con caratteri e modalità difformi da quelli in uso alle case costruttrici.
AI DOMICILIARI. I due arrestati, dopo le formalità di rito, sono stati sottoposti agli arresti domiciliari a disposizione della competente Autorità Giudiziaria.
Nel sito erano presenti numerose parti di veicoli con segni identificativi rimossi e/o abrasi debitamente sequestrate.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.