Chiede un passaggio in auto, al rifiuto picchia e deruba il giovane conducente: arrestato dopo tre anni
Agenti della Squadra di P. G. del Commissariato di P. S. di Cerignola hanno tratto in arresto il pregiudicato trentenne A. R. in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Foggia, per rapina aggravata e lesioni personali gravi commessi nel 2017 in danno di un giovane del posto.
LA VICENDA. Quella sera, mentre la vittima si trovava a bordo della sua autovettura, venne raggiunto da A. R. che gli chiese un passaggio: al diniego della vittima, A. R. lo colpì con pugni e morsi e si impossessò del borsello del giovane. Il malcapitato riportò gravi lesioni al setto nasale tanto da essere ricoverato per lungo tempo. L’attività è stata diretta e coordinata dalla Procura della Repubblica che ha emesso il provvedimento a seguito di pressanti indagini poste in essere dagli investigatori considerato che la vittima, nell' immediatezza degli eventi, indicò l'odierno arrestato quale suo aggressore, ma, successivamente, in sede di riconoscimento formale, intimorito dallo spessore criminale dello stesso, ritrattò le sue dichiarazioni. L'arrestato dopo le formalità di rito è stato condotto presso la Casa Circondariale di Foggia.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.