A Foggia è 'Una giornata particolare': Vladimir Luxuria si racconta al cineporto
Primo appuntamento di Cinepop – Indovina chi viene al cinema
Si aprirà con Vladimir Luxuria la prima edizione di “Cinepop – Indovina chi viene al cinema”, manifestazione prodotta da Apulia Film Commission che porterà nei tre Cineporti pugliesi personalità provenienti dal mondo della cultura, della televisione, della politica, dello show biz e dello sport.
INCONTRO E FILM. Il primo appuntamento, in programma venerdì 15 aprile alle ore 20 al cineporto di Foggia (via San Severo km 2, ingresso libero fino a esaurimento posti) avrà come ospite Vladimir Luxuria che, nell’occasione, racconterà le sue battaglie e le sue vittorie attraverso il filtro del cinema e del film della sua vita: “Una giornata particolare”. A conversare con lei ci saranno i giornalisti Giancarlo Visitilli e Fulvio Di Giuseppe. Alla fine dell’incontro, alle 21:30 circa, verrà proiettato il capolavoro di Ettore Scola con Marcello Mastroianni e Sophia Loren.
L’IDEA. “Cinepop – Indovina chi viene al cinema” nasce con l’intento di portare nei cineporti pugliesi personalità provenienti dal mondo della cultura, della televisione, della politica, dello show biz e dello sport e di farli dialogare con il pubblico attraverso il filtro del cinema. Alla fine di ogni incontro verrà proiettato il “film della vita” dell’ospite di turno, il film che si aggancia alla memoria, a un pezzo di vita professionale o privata, a un sentore o una sensazione e che evoca nel tempo e nel ricordo delle sequenze un pezzo di vita vissuta.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.