- Redazione
- 19/07/2025
Fuori gli Autori a Piazza Mercato cala il tris: Teresa Ciabatti, Enrico Galiano, Rosita Manuguerra
Tre grandi voci della narrativa italiana nel giro di quattro giorni: la kermesse a cura di Ubik e Biblioteca
Tre grandi voci della narrativa italiana nel giro di quattro giorni: la kermesse a cura di Ubik e Biblioteca
Tre imperdibili serate dedicate alla grande narrativa contemporanea, ospitate nella suggestiva cornice di Piazza Galganis, nel centro storico della città dei due siti UNESCO.
Perché amare da grandi le poesie studiate a scuola: il primo appuntamento di quattro della rassegna a cura di Ubik e Biblioteca, col supporto dell’assessorato alla cultura del Comune.
A Foggia, battimani, saltelli, "chiamate e risposta" che hanno divertito i musicisti per quasi due ore di sano jazz-funk misto a nu-soul. Un bel modo di rincanalare la rassegna sui suoi binari naturali.
“Ogni maledetta mattina. Cinque lezioni sul vizio di scrivere” (Mondadori): un’opera che unisce riflessione personale, insegnamento e sguardo critico sul mestiere di scrivere.
Per il secondo anno consecutivo, la piazza diventa luogo di ritrovo per appassionati, lettori e curiosi, “persone normali” che si riappropriano di uno spazio storico della città.
Ai nastri di partenza la rassegna letteraria, versione estiva, organizzata da Biblioteca “la Magna Capitana” e libreria Ubik, con la collaborazione del Comune di Foggia. Si comincia con uno degli…
Per il settimo anno ritorna la rassegna letteraria, ancora una volta concentrata nel mese di luglio, nel comune di San Marco in Lamis, ideata e diretta dalla docente Carla Bonfitto.
Una delle firme più autorevoli del giornalismo italiano a Foggia con il suo nuovo libro, “Di madre in figlia”.
La giovanissima autrice presenta il suo romanzo, “On the Notes of Fate”
Un riconoscimento di cavalierato importante per il lavoro svolto in ambito culturale e teatrale in sinergia con la Prefettura di Foggia che “ha fortemente voluto proporre la mia candidatura”.
Lo scrittore alessandrino per la prima volta nella città di Foggia con il suo ultimo romanzo, “La nebbia e il fuoco” (Feltrinelli), pubblicato a ridosso del 25 aprile. Una storia di Resistenza.
Nota per gli studi sulla Còrea di Huntington, la senatrice a vita presenta il suo ultimo libro
Da dicembre, una volta al mese, l’iniziativa che inserisce i libri nel classico connubio “food&drink” funziona alla grande: nasce dalla collaborazione tra l’APS P-Factor Hub culturale formativo…
Il libro che indaga il personaggio più discusso (e amato) della saga di Elena Ferrante
Dal Cappellone delle Croci all’Epitaffio, passando per San Giovanni, la Chiesa dei Morti e per tanti altri luoghi storici del capoluogo. L’iniziativa turistico-letteraria lanciata dal gruppo di lettura…
Partendo dal Teatro Umberto Giordano, infatti, con un allestimento scenografico di street design si potranno raccogliere gli spunti per godere della storia e delle bellezze artistiche di Foggia. Un’esperienza…
Una nuova produzione scritta da Letizia Rita Amoreo. Unica attrice sul palcoscenico, Maggie Salice, per la prima volta alle prese con un monologo. “Tanta paura, tanta ansia, ma allo stesso tempo tanta…
Narrato in prima persona, il libro racconta la storia di Marco Petrovici - quarantenne originario di Taranto, da tempo trasferitosi a Berlino, molti anni di psicoterapia e una cattiva considerazione di…
Presentato in anteprima venerdì 4 aprile Al Cineteatro Sala Farina di Foggia. Dieci tracce, tra rivisitazioni celebri e composizioni autografe.