Stampa questa pagina

Scuola Santa Chiara-Pascoli-Altamura, c’è Gabriella Genisi: la scrittrice incontra gli alunni

Protagonista del progetto lettura

Mercoledì 26 novembre, alle ore 9.30, presso il plesso Altamura in via Petrucci, gli alunni dell’Istituto Comprensivo Santa Chiara-Pascoli-Altamura incontreranno la scrittrice Gabriella Genisi, una delle voci più riconoscibili e amate del panorama letterario italiano contemporaneo.

SILVIA SPIDER. L'autrice pugliese parlerà del suo ultimo personaggio, Silvia Spider, una giovanissima studentessa con la passione per i "gialli", protagonista di un'indagine tanto complessa quanto divertente, pensata proprio per i piccoli lettori e pubblicata da Il battello a vapore, casa editrice specializzata in letteratura per l'infanzia.

PROGETTO LETTURA. L’incontro rientra nel “Progetto Lettura”, percorso dedicato agli studenti della scuola primaria e secondaria dell’Istituto, primo di una serie di appuntamenti di cartello che avranno luogo durante l'anno scolastico. Il progetto mira a promuovere l’amore per i libri, la scoperta degli autori e la crescita culturale attraverso momenti di dialogo diretto con figure di spicco della narrativa.

L’AUTRICE. Nata a Bari e profondamente legata alla sua terra, Gabriella Genisi ha dato vita a personaggi diventati simbolo della narrativa gialla italiana. Il suo nome è indissolubilmente legato al ciclo dedicato al vicequestore Lolita Lobosco, che ha conquistato il pubblico grazie a un mix di ironia, indagini brillanti e atmosfere mediterranee, fino a essere adattato in una popolare serie televisiva. Accanto a questo successo, Genisi ha creato anche il personaggio della marescialla Chicca Lopez, protagonista di una seconda serie di romanzi che esplorano il Salento e le sue tradizioni.

NARRATRICE DEL SUD. Dopo una formazione giuridica e un inizio tardivo nel mondo della scrittura, l’autrice ha rapidamente trovato una sua cifra stilistica: una narrazione vivace, fortemente radicata nel Sud Italia, capace di mescolare mistero, umanità e un profondo amore per i luoghi che racconta. Oggi vive tra Bari e Parigi e continua a dedicarsi alla letteratura con passione, consolidando ogni anno la sua presenza nel panorama culturale nazionale.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload