Controlli a sorpresa, a tutte le ore: la Polizia stana automobilisti indisciplinati a Foggia e provincia
Una stretta sugli automobilisti indisciplinati, attraverso un’operazione ribattezzata ‘Street eye’. È la nuova battaglia della Polizia di Foggia, che annunci controlli a sorpresa.
L’OPERAZIONE. Come è noto – spiegano dalla Polizia - nelle zone urbane di alcuni centri della provincia, e in particolare nel capoluogo, sono estremamente diffusi alcuni comportamenti illegittimi connessi alla circolazione stradale, quali ignorare il semaforo rosso, guidare le auto senza cinture di sicurezza e i motoveicoli senza casco, non assicurare il proprio veicolo e altri. Anche prescindendo dal senso di estrema inciviltà che tali comportamenti lasciano trasparire – evidenziano dalla questura - e nella consapevolezza che, almeno in questa provincia, il fenomeno (che dovrebbe essere in realtà contrastato sul piano delle sola sicurezza stradale) è anche presupposto di furti, scippi e rapine, si informa che da un mese la questura di Foggia ha dato il via a un’operazione — denominata “Street eye” — che consenta di prevenire e attenuare il problema, impedendo che gli autori delle infrazioni restino impuniti.
I CONTROLLI. In giorni e orari sempre diversi, quindi non prevedibili – concludono dalla Polizia -, delle pattuglie a bordo di auto con colori di serie circoleranno nelle città di Foggia, San Severo e Cerignola sanzionando senza eccezione i responsabili delle infrazioni rilevate.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.