Controlli straordinari, rinvenuti nei pressi di una scuola un passamontagna, due coltelli e una mannaia
Agenti del Commissariato di P.S. di Cerignola e del Reparto Prevenzione Crimine di San Severo, con l’ausilio di unità cinofile di Bari, sono intervenuti ieri nella città di Cerignola, nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato al contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti.
L’INTERVENTO DEL CANE “AMIRA”. Le operazioni hanno avuto luogo nella giornata di ieri: rinvenuto e sequestrato in Vico III° Salnitro, all’interno di una barra di metallo posta a sostegno di una tettoia, su segnalazione del cane Amira, circa 8 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish e. 6 proiettili calibro 380.
ARSENALE DA SCASSO VICINO ALLA “DON BOSCO”. Inoltre, nella stessa giornata, in Via Foggia, gli agenti hanno rinvenuto e sequestrato nei pressi della scuola Don Bosco, all’interno di un sacchetto di plastica, un passamontagna di colore nero, due coltelli lunghi entrambi 30 cm. e una mannaia di metallo. Sono in corso indagini per risalire ai possessori di quanto sequestrato.
ALTRI CONTROLLI IN ABITAZIONI. I controlli si prolungavano anche nelle ore pomeridiane, dove a seguito di perquisizione domiciliare gli agenti hanno rinvenuto circa 10 grammi di sostanza stupefacente del tipo marijuana, al cui possessore veniva contestato un illecito amministrativo.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.