Stampa questa pagina

Coprifuoco vaccini: a Foggia niente dosi, saltano le prenotazioni con un avviso via sms

La Puglia oggi è terza regione in Italia per capacità vaccinale, con 1.188.971 dosi somministrate su 1.271.185 dosi consegnate, pari al 93,5% (dato aggiornato alle ore 17). E' entusiasta la nota inviata dalla Regione Puglia, che evidenzia come "il piano vaccinale stia procedendo in linea con i target stabiliti dal Commissario straordinario per l’emergenza". Peccato, però, che negli hub di mezza Puglia sia stata sospesa la somministrazione dei vaccini per assenza di dosi, come rivendicato dalla Regione.  E ora anche a Foggia arriva il blocco. 


GLI ANNUNCI. Mentre l'opinione pubblica nazionale si concentra da una settimana sul coprifuoco, ecco che l'assenza di vaccini passa in secondo piano. E se la mancanza di dosi ha l'indicativo presente, l'annuncio di nuovi arrivi si coniuga al futuro, se non al condizionale. E così, in attesa dell’arrivo della nuove dosi si è deciso di dare priorità a pazienti fragili e alle seconde dosi per gli over 80, finendo per penalizzare però gli ltri prenotati. 

IL BLOCCO. Il grande entusiasmo della Regione, infatti, nasconde tristi verità:  per l'Asl di Foggia tutte le prenotazioni di domani, 28 aprile,  per fasce di età senza fragilità sono state riprogrammate il 3 maggio, attraverso un sistema di invio di sms. Chi non ha ricevuto comunicazione, per evitare disguidi e disagi, farebbe bene a contattare il numero verde o monitorare in altro modo la propria prenotazione. Non è il primo rinvio o disagio per i prenotati, frutto anche della corsa al vaccino decisa dalla Regione Puglia con l'apertura ai non prenotati per scalare posizioni nella classifica delle regioni più virtuose. In sostanza, la situazione al momento è questa: la Regione Puglia è tornata a vaccinare tanto, ma dispone di pochi vaccini. E ora chi avrebbe avuto diritto alla sua dose, è costretto ad attendere perchè non ci sono dosi (nel frattempo somministrate ai non prenotati). Ma tanto il tema caldo è il coprifucoc, giusto?

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload