Stampa questa pagina

Dal Medimex di Bari, la presentazione del cartellone invernale del “Giordano in Jazz”

Undici concerti da novembre sino a Natale: un calendario importante

È stato presentato proprio questa mattina, venerdì 30 ottobre, alle ore 12, al Medimex di Bari, il calendario degli 11 concerti del Giordano in Jazz, in programma a Foggia dall’11 novembre al 25 dicembre. Per la prima volta, l’amministrazione comunale, rappresentata dall’assessore alla cultura Anna Paola Giuliani e dal dirigente Carlo Di Cesare, ha preso parte al Salone dell'Innovazione Musicale che ormai da anni anima il capoluogo regionale, sottoscrivendo inoltre un protocollo di intesa con il Distretto Produttivo Puglia Creativa, allo scopo di consolidare il network del Comune e la valorizzazione del Giordano in Jazz e del Teatro Giordano.

I NOMI IN RASSEGNA. Durante la conferenza stampa – condotta in modo multimediale dal giornalista Max Mizzau Perczel – sono stati rivelati i nomi di tutti gli artisti del cartellone del Giordano in Jazz, in calendario a Foggia, nelle suggestive location che il Comune ha individuato per l'occasione. Al centro di un racconto collettivo sul jazz basato su interazione e innovazione, ci sarà un ricco cartellone con nomi di grosso calibro come Christian Scott, Chihiro Yamanaka, Eumir Deodato e Ron Carter (a novembre), Incognito, Ensemble Denada, Susana Sawoff, Sarah Jane Morris & Ian Shaw (a dicembre), prima del gran finale con Patrick George & His People, che daranno vita al Gran Concerto Gospel di Natale. Tra i concerti, anche la presentazione del Dizionario del jazz italiano, a cura di Flavio Caprera, che intervista Raffaele Casarano e Mirko Signorile. Significativo, anche in questa edizione invernale, l’apporto dato dal Moody Jazz di Nino Antonacci, nella scelta dei nomi in cartellone (al pari della passata edizione estiva della kermesse).

IL PRIMO CONCERTO. Si comincia mercoledì 11 novembre, al Teatro Giordano, ore 21, con i 7 elementi del trombettista Christian Scott. I biglietti sono in vendita su www.teatrogiordano.it e su Booking Show da lunedì 26 ottobre. A questo evento inoltre, si aggiunge la promozione del cartellone della stagione 2015-16 del Teatro Giordano, realizzata con la Direzione artistica di Michele Placido, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese: 16 spettacoli di alto profilo, in calendario da novembre ad aprile, tra prosa, musica e danza (info su: www.teatrogiordano.it).“

"UN FORMAT DI ALTISSIMO LIVELLO”. “Foggia ha dimostrato di premiare i nostri sforzi, tesi a regalare alla città un format culturale di altissimo livello, la scorsa estate. L'edizione invernale è un'occasione straordinaria per confermare il solidissimo legame tra la nostra città e il jazz, ma anche per portare in città moltissimi appassionati, richiamati dai grandi nomi in cartellone”: è quanto ha dichiarato Franco Landella, sindaco di Foggia. “La nostra ambizione, attraverso questo fitto programma – ha aggiunto l’assessore Giuliani – è che tutta la città si senta parte delle politiche culturali del Comune di Foggia, perché abbiamo messo i nostri concittadini al centro del progetto che si snoda intorno al jazz”.L’ASSESSORE REGIONALE. Per l’assessore regionale allo Sviluppo economico e all'Industria turistica e culturale, Loredana Capone: “grazie a Medimex Foggia torna ad essere “capitale” pugliese del jazz, combinando la grande tradizione che ha la città con l'attenzione agli aspetti altamente innovativi, che si riflettono sull'offerta culturale complessiva. Così Foggia, grazie all'industria creativa, diventa più attrattiva non solo per il turismo culturale, ma anche per i manager e gli imprenditori che vorranno investire in questo territorio”.

SUI SOCIAL NETWORK. Sui social infine, come evidenziato dal dirigente alla cultura comunale Carlo Di Cesare, si potrà interagire con #iogiordano e #GinJ da @teatro_giordano e, su facebook, tramite la pagina ufficiale “Teatro Umberto Giordano Official”. “Grande attenzione – ha dichiarato il dirigente – verrà data alla comunicazione degli eventi”.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload