"Di biciclette e altre felicità": tra Foggia e Milano, Ilaria Fiorillo racconta la rivoluzione a due ruote
Un’occasione per riflettere insieme su una Foggia più vivibile, dove spostarsi in bici o con mezzi ecologici possa diventare una consuetudine e non un’eccezione. E' “Di biciclette e altre felicità – Come il modo in cui ci muoviamo può cambiare il mondo in cui viviamo”, l'evento in programma lunedì 5 maggio, alle ore 19, presso la sede del FAI in Piazza Purgatorio: leassociazioni FIAB Cicloamici Foggia e D!Vento ospitano un incontro aperto alla cittadinanza con Ilaria Fiorillo, attivista, autrice e divulgatrice impegnata nella promozione della mobilità sostenibile e del cicloturismo.
Attraverso il racconto della sua esperienza personale, Fiorillo – nata a Foggia e oggi residente a Milano – condividerà come la bicicletta abbia trasformato la sua vita quotidiana, ispirando un cambiamento individuale e collettivo verso stili di vita più consapevoli.
Durante l’incontro saranno presentati i suoi libri "Di biciclette e altre felicità" (DeAgostini) e "Ciclovie d’Italia" (Terre di Mezzo Editore). Due opere che raccontano il potere rivoluzionario della mobilità dolce, come strumento di benessere, scoperta e connessione con il territorio.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.