"Usate i cassonetti, non i nostri bidoni": differenziata non domestica, è ancora caos
I bidoni per la differenziata continuano a far discutere. La collocazione all'esterno delle attività commerciali - nonostante l'indicazione di Comune e Amiu - sta provocando una non sempre corretta gestione dei rifiuti.
IL MESSAGGIO. Diversi titolari di attività commerciali - come evidenziato anche dal cartello in foto esposto all'esterno di un bar in zona Immacolata - lamentano infatti il comportamento dei cittadini che sfruttano i carrellati anche per le utenze domestiche, gettando lì i propri rifiuti anziché usare i cassonetti pubblici. E non mancano situazioni di smaltimento sbagliato, anche da parte dei clienti, con un comportamento che di fatto vanifica la differenziata e danneggia i titolari stessi.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.