Ennesimo incidente mortale sulla S.P. 115, il sindaco di Troia scrive alla Provincia: “Non è più tollerabile, mettete in sicurezza”
Urgente richiesta di intervento
“Mi rivolgo a voi all’indomani dell’ennesimo tragico incidente verificatosi sulla Strada Provinciale 115, che ha spezzato una giovane vita e causato diversi feriti. Un dramma che scuote profondamente la nostra comunità e che, ancora una volta, evidenza la pericolosità di un’arteria fondamentale, percorsa quotidianamente da migliaia di cittadini di Troia e dei Monti Dauni”.
NON E’ PIU’ TOLLERABILE. È l’incipit della lettera a firma del sindaco di Troia, Francesco Caserta, indirizzata a presidente e consiglieri della Provincia di Foggia, avente il seguente, emblematico oggetto: urgente richiesta di intervento per la messa in sicurezza della S.P. 115. “Non è più tollerabile – scrive il Sindaco – che, a fronte di un pericolo così evidente e ormai noto a tutti, gli interventi di messa in sicurezza restino bloccati a causa di contrasti politici o da situazioni di empasse amministrativa. Sono già state stanziate risorse per un importo di 1 milione di euro, ma tali somme rischiano di rimanere inutilizzate mentre la strada continua a essere scenario di tragedie”.
SUPERARE OGNI OSTACOLO. “Il compito della politica, a ogni livello – si legge ancora – è dare risposte concrete ai cittadini, non alimentare conflitti o ritardare interventi urgenti. La comunità troiana e dei Monti Dauni, non possono più assistere a sterili contrapposizioni che nulla hanno a che vedere con la gravità della situazione e con l’urgenza che essa richiede. Vi esorto pertanto a superare ogni ostacolo burocratico e politico, ponendo al centro della vostra azione amministrativa e politica la sicurezza e la tutela delle vite umane”.
FAMIGLIE CONDANNATE AL DOLORE. “Mi appello al vostro senso di responsabilità istituzionale affinché si intervenga senza ulteriori indugi: non possiamo permettere che altre famiglie vengano condannate al dolore e alla perdita di persone care a causa di ritardi evitabili. Confido nella Vostra sensibilità e nel Vostro impegno per garantire risposte rapide e tangibili alle nostre comunità”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.