Entra in una scuola per rubare computer e frigo bar, ma la luce della torcia "attira" i carabinieri
Ai domiciliari un pregiudicato a Trinitapoli
È di cinque arresti il bilancio dell’attività di controllo operata dai carabinieri tra Cerignola e Trinitapoli.
NELLA SCUOLA. Il primo a finire in manette è stato il pregiudicato Rocco Santarella, classe '71. In particolare, nella notte di sabato Santarella si è introdotto in un istituto scolastico di Trinitapoli, al fine di impossessarsi di tutto quanto avesse trovato. Una pattuglia della locale Stazione, attirata dalla luce della torcia che l’uomo stava utilizzando, è entrata nella scuola sorprendendo il malfattore mentre tentava di portare all’esterno della struttura un televisore, un telefono-fax e un frigo-bar.
L’ARRESTO. Vedendosi braccato, si è avventato contro i militari e, agevolato dall’oscurità, è riuscito a dileguarsi. La sua fuga, però, è durata poco: ormai riconosciuto dai Carabinieri, dopo qualche ora è stato sorpreso mentre tornava presso la propria abitazione e tratto in arresto. Ora è ai domiciliari e dovrà rispondere di rapina impropria e resistenza a Pubblico ufficiale.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.