Stampa questa pagina

“Felici di Natura”, i laboratori per bambini da 0 a 6 anni al Villaggio Don Bosco

Sono aperte le iscrizioni ai laboratori permanenti di outdoor education del progetto “Felici di Natura” che, a partire dal mese di Ottobre, avranno luogo tutte le mattine al Villaggio Don Bosco dell’Associazione “Comunità sulla strada di Emmaus”, in agro di Lucera.

IL PROGETTO. Una proposta didattica innovativa, rivolta alla fascia 0-6 anni, alternativa ai servizi per l’infanzia tradizionali che prediligono le attività al coperto, portata avanti dalla Cooperativa Sociale Scurpiddu e dall’Associazione “Insieme per crescere Onlus”, insieme ad un gruppo di genitori alla ricerca di un posto accogliente per i propri figli, in cui possano sentirsi liberi di creare, esplorare ed essere felici, facendo esperienza nella natura. I bambini, pur avendo a disposizione una struttura al chiuso di 100 mq, potranno fare esperienza costante in natura, tramite la massima valorizzazione di attività quotidiane all’aria aperta, con qualsiasi condizione climatica, purché dotati di indumenti e supporti adeguati.

IL LUOGO. Il Villaggio Don Bosco è ben collegato con la città di Foggia grazie al Treno Tram ed alla comoda fermata ferroviaria “Don Bosco” , che è ubicata all’ingresso del Villaggio stesso. Proporre un’educazione ambientale per i nostri figli significa anche scegliere pratiche di mobilità sostenibili per contrastare l’inquinamento atmosferico delle città quali, per l’appunto, l’utilizzo del treno, il mezzo più ecologico e veloce per viaggiare, o del car sharing (auto condivisa).

LE ATTIVITA’. I laboratori esperienziali,  fondati su una didattica rispettosa della psicologia del bambino e su un approccio integrato che contempla le quattro dimensioni dell’individuo (corpo, mente, cuore e spirito), saranno incentrati su proposte multiple quali, a titolo esemplificativo, cura dell'orto e raccolta dei prodotti, riuso creativo, gioco euristico e simbolico, recupero e riciclo, gioco libero con materiali naturali, percorsi sensoriali, giochi tradizionali di strada, laboratori di teatro e pittura, passeggiate in natura ed osservazione delle piante, giochi di terra e acqua, arte del "saper fare" (passata di pomodoro, marmellate, saponi, colla fai da te, piccole esperienze di telaio e cucito ecc.), laboratori musicali, esperimenti scientifici, manipolazione di argilla, pasta di sale, yogabimbi, esercizi di meditazione etc.

INFO. Per iscrizioni e maggiori informazioni è possibile inviare una mail all’indirizzo: coop.scurpiddu@gmail.com oppure scrivere un messaggio whatsup al numero 3292297510 o visitare la pagina Facebook Felici di natura.

Contenuto sponsorizzato

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload