Ferrovie del Gargano, trattore attraversa i binari mentre sopraggiunge un treno
È entrato
in collisione con il rimorchio di un mezzo agricolo che, incurante della
segnalazione fornita dall’impianto semaforico stradale, aveva impegnato,
ingombrandola, la sede ferroviaria rendendo inevitabile l’impatto tra gli
organi di repulsione del veicolo ferroviario e il rimorchio. Lo scontro tra un
trattore e un treno viaggiatori regionale tra San Severo e Peschici è avvenuto
stamattina intorno alle 13, nel tratto tra San Severo e Peschici.
I RILIEVI. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri
competenti per territorio che, dopo aver eseguito i rilievi del caso, hanno
constatato in contraddittorio con il direttore di esercizio, Daniele Giannetta,
presente sul posto, il regolare funzionamento dell’impianto posto a protezione
dell’attraversamento stradale. I danni agli impianti e al veicolo ferroviario
coinvolto sono in fase di quantificazione. Le Ferrovie del Gargano – spiega una
nota dell’azienda - hanno provveduto, nei termini di legge, a comunicare
l’accaduto agli Organismi preposti alla sicurezza ferroviaria. A causa
dell’incidente l’esercizio ferroviario ha subito modeste ripercussioni.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.