File e tornelli allo stadio, il Foggia corre ai ripari: più porte aperte e un video per i “distratti”
Una serie di indicazioni ai tifosi e l’annuncio dell’apertura di un numero maggiore di porte d’ingresso allo stadio. Tutto per “evitare gli inconvenienti registrati nella precedente gara casalinga contro il Catanzaro”.
LE INDICAZIONI. Il Foggia calcio corre ai ripari e dopo le file nel debutto allo Zaccheria, pubblica un vademecum per i sostenitori rossoneri e “nel comunicare che sarà aumentato il numero di porte di ingresso e che le stesse saranno aperte a partire dalle ore 19, invita la tifoseria tutta all'osservanza di una serie di indicazioni.
IL VADEMECUM. Ecco le indicazioni: - Recarsi allo stadio con debito anticipo evitando di accedere all'impianto all'ultimo minuto - All'ingresso del pre-filtraggio è fatto d'obbligo esibire il tagliando dell'abbonamento o del biglietto unitamente al documento di riconoscimento;
- Gli steward saranno a 5 metri dai tornelli, i tifosi dovranno procedere da soli all'immissione del tagliando nel tornello, pertanto si consiglia di arrivare al tornello con il biglietto o la tessera del tifoso pronti per passarli al lettore dello stesso;
- Se richiesto dagli steward mostrare tagliando e documento.
E per rendere ancor più chiaro il concetto, ecco un video (clicca su play qui sotto) su come inserire il biglietto alle porte d’ingresso.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.