Il giudice sportivo accontenta a metà il Foggia: squalifica ridotta a Grea e De Zerbi, confermata a Potenza
Accolti parzialmente i ricorsi della società
Due su tre: i ricorsi del Foggia calcio contro i provvedimenti del giudice sportivo vengono accolti parzialmente. La seconda sezione della Corte sportiva d’appello nazionale ha infatti ridotto di un turno la squalifica nei confronti di Alessio Grea, che ha già scontato due giornate di stop per l’espulsione rimediata contro il Melfi: il difensore rossonero torna quindi disponibile già dal prossimo match contro la Vigor Lamezia.
POTENZA E LOIACONO ASSENTI. Nulla da fare, invece, per Potenza: nessuna riduzione per il centrale rossonero che, dunque, sconterà l’ultimo dei tre turni di squalifica nell’incontro casalingo di sabato. Alla sua, si aggiunge l’assenza di Loiacono, fermato dal giudice sportivo per due giornate dopo la sciocchezza di domenica ad Aversa.
DE ZERBI IN PANCHINA. Potrà sedersi regolarmente in panchina mister De Zerbi: squalificato per due turni dopo l’incontro col Benevento, il tecnico rossonero ha visto dimezzarsi la punizione e quindi già contro l’Aversa sarà nuovamente al fianco di Beppe Brescia.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.