Terremoto Foggia Calcio, arrestato il patron Fedele Sannella
Un altro terremoto in casa Foggia. Dopo l'arresto a dicembre dell'ex vice presidente Ruggiero Curci, accusato di antiriciclaggio, ora arriva un'altra ordinanza cautelare richiesta dal pm della distrettuale antimafia milanese, Paolo Storari, e firmata dal gip, Fanales: è a carico di uno dei due patron della società rossonera, Fedele Sannella arrestato nelle prime ore del mattino.
I SOSPETTI. Secondo le indagini del filone principale, uomini vicini a Cosa nostra avevano
investimenti importanti nel Nord Italia, con operazioni mirate a riciclare, secondo
l’antimafia, denaro di provenienza illecita. Il Foggia calcio era stato coinvolto a seguito di alcune intercettazioni che riguardavano Massimo Curci: il 4 dicembre l'ex vicepresidente era finito in carcere con l'accusa di autoriciclaggio, sospettato di aver
pagato in nero calciatori del Foggia, utilizzando denaro di provenienza
illecita. (Leggi: Operazione Security, arrestato Massimo Curci)
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.