Foggia calcio, il sindaco prende tempo: scadenza prorogata al 22 luglio
Altri sei giorni. Come ventilato nelle ultime ore, arriva la proroga dei termini di presentazione delle candidature di cui all'avviso pubblico manifestazione interesse da parte di società o associazioni sportive per l'iscrizione della squadra di calcio della Città di Foggia al campionato 2019/2020. La scadenza era fissata per le ore 12 di oggi, 16 luglio, ma ora arriva la proroga che fissa la scadenza a luned'ì 22 luglio.
LA PARTECIPAZIONE. La proroga - si legge nel provvedimento a firma del dirigente dell'Ufficio di Gabinetto del sindaco, Angelo Mansella - "al fine di favorire la massima partecipazione". Intanto, però, sul tavolo del sindaco sono già arrivate le prime manifestazioni d'interesse.
L'ERRORE. Quella odierna non è la prima modifica. Il Comune di Foggia aveva infatti pubblicato l'avviso ma l'importo minimo richiesto dal bando era sbagliato: per iscriversi alla serie D il contributo minimo da versare è di 300mila euro e non 150mila euro così come indicato. (Leggi: Foggia calcio, il bando del Comune era sbagliato: arriva la rettifica)
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.