Covid a scuola, tocca al Poerio: un caso positivo, 18 classi restano a casa
Dopo il Pascal che ha “chiuso” la scuola per consentire i lavori per la realizzazione di nuove aule, anche il liceo Carolina Poerio fa i conti con una chiusura di massa. Diciotto classi, infatti, a partire da domani, 10 ottobre, resteranno a casa.
LE CLASSI. Per un caso positivo riscontrato nell’istituto, fino a nuove indicazioni del Dipartimento di Prevenzione Direzione Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell’A.S.L. di Foggia, è programmata la sospensione delle attività didattiche in presenza per le seguenti classi: 1 AL , 2AL, 3AL, 4AL, 5AL, 2BL, 3BL, 4BL, 5BL, 1DL, 2DL, 3DL, 4DL, 5DL, 2EL, 3EL, 4EL, 5EL. I docenti delle classi coinvolte presteranno servizio in modalità DDI.
LA SALUTE. Tanto – si legge nel provvedimento della Dirigente Scolastica del Poerio, Enza Maria Caldarella - si rende necessario per consentire la prevenzione sanitaria finalizzata a tutelare la salute pubblica dell’intera comunità scolastica e delle loro famiglie. Un provvedimento che annulla e sostituisce il precedente avviso della scuola, che aveva previsto di chiudere solo una classe. Poi, il provvedimento che lascia a casa centinaia di studenti per motivi di sicurezza.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.