Degrado e incuria nei pressi della chiesa: panchine divelte, rifiuti e cartacce SEGNALAZIONI LETTORI
Una serie di panchine rotte o addirittura spostate dal loro luogo originario, le aiuole piene di rifiuti di ogni genere, residui di pic-nic improvvisati, l’erba che è divenuta un miraggio.
AREA VANDALIZZATA. Quello che doveva essere un angolo di verde e relax affianco alla chiesa è scaduto nel più totale degrado. Accade in zona San Ciro dove da qualche tempo il marciapiede che dà su via Benedetto Croce è diventato luogo di ritrovo di un gruppo di vandali che hanno distrutto completamente una delle panchine e ne hanno divelte un altro paio posizionandole in una zona evidentemente ritenuta più “comoda”. I cestini portarifiuti sono stati incendiati, di converso carte, lattine e bottiglie sono sparse all’interno delle aiuole.
L’APPELLO. La segnalazione, con tanto di reportage fotografico, arriva da una lettrice che si lamenta: “Solo poco tempo fa era bello osservare bambini e persone anziane sostare in quella zona chiacchierando in totale tranquillità. Ora nessuno si azzarda a frequentare quel luogo. Perché qualcuno non interviene?”. Una richiesta che volentieri giriamo a Comune e forze dell’Ordine.
Spero non si dia la colpa al Sindaco, perchè questo atteggiamento è dovuto alla mancanza di educazione e senso civico di una Città a maggioranza cafona e gretta
Lo stesso scempio nel parco in zona San Pietro...distrutte e divelte panchine in pietra!!!
Regolamento
Come partecipare alla discussione
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.