IL MISTERO DEL PROIETTILE. Sul luogo dell'agguato sono stati rinvenuti, in strada e sul marciapiede, otto bossoli ma a suscitare preoccupazione è soprattutto il fatto che gli Agenti della Squadra Mobile, allertati dagli abitanti della zona, hanno sequestrato un'ogiva ritrovata sul pianerottolo all'interno del palazzo prospiciente la zona. Secondo quanto ricostruito, l'ogiva è penetrata da una finestra, sita ad altezza d'uomo, sul cui vetro le forze dell'ordine hanno ritrovato un foro. Non è ben chiara la dinamica dell'accaduto tuttavia il dettaglio rende l'episodio ulteriormente allarmante.
IL FERITO. L'uomo ferito, in passato accostato al clan Moretti-Pellegrino-Lanza, è stato nel frattempo dimesso dall'ospedale. Ha precedenti per droga e per reati contro il patrimonio. Le indagini della polizia non escludono per ora alcuna ipotesi.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.