Foggia Festival Sport Story, si chiude col premio alla carriera: Gianfranco Coppola
Il presidente dell’Unione Stampa Sportiva Italiana
Martedì 12 dicembre, alle ore 17 nella sala “Rosa del Vento” della Fondazione, in via Arpi 152, per l’ultimo appuntamento dell’ottava edizione Foggia Festival Sport Story, la manifestazione di respiro nazionale che racconta lo sport attraverso l’arte e la letteratura, organizzata annualmente dalla Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, insieme con la libreria Ubik, la Piccola Compagnia Impertinente e la Biblioteca di Foggia “La Magna Capitana”, sarà conferito il premio alla carriera giornalistica 2023 a Gianfranco Coppola, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.
IL TEMA. Dopo i saluti del presidente della Fondazione, Aldo Ligustro, Gianfranco Coppola interverrà sul tema: “Lo sport, la scuola giornalistica del Sud e ricadute etiche”. La relazione di Coppola affronterà i temi legati al racconto dello sport, con precisi riferimenti ai codici di autoregolamentazione dei giornalisti e alla necessità di contribuire, attraverso le cronache sportive, alla diffusione dei valori dello sport e non alla sua trasformazione in un terreno di scontro sociale e territoriale.
DONAZIONE LIBRI ALLA BIBLIOTECA. Nel corso della serata si terrà anche la consueta cerimonia di donazione alla Biblioteca di Foggia dei nuovi volumi che contribuiranno ad arricchire il Fondo di Letteratura sportiva. L’incontro è stato accreditato presso l’Ordine dei Giornalisti della Puglia per n. 3 crediti formativi. All’incontro, che sarà moderato dal giornalista Pino Autunno, prenderanno parte il presidente della Fondazione dei Monti Uniti, Aldo Ligustro, la direttrice del Polo Biblio-Museale di Foggia, Gabriella Berardi, e Gianfranco Coppola.
L’OSPITE. Gianfranco Coppola è stato presidente regionale dell’USSI e segretario dell’Ordine dei Giornalisti della Campania. Nel 2015 è consigliere nazionale dell’Ordine dei Giornalisti e membro del Comitato esecutivo Europa Aips, l’associazione internazionale dei giornalisti sportivi. E’ caporedattore del Tgr Campania alla RAI e nel 2010 è stato insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica Italiana e della Stella d’Argento al Merito Sportivo. Dal 2021 è presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.