Cinema, il Foggia Film Festival cerca persone per la giuria popolare
Il Foggia Film Festival cerca persone da inserire nella giuria popolare, per la settima edizione della rassegna, in programma dal 19 al 25 novembre.
LA PARTECIPAZIONE. L’annuncio - evidenziano dal'organizzazione - è rivolto a persone di diversa età ed estrazione sociale residenti a Foggia, che a titolo di volontariato vogliano affiancare la giuria di qualità nell’individuare e premiare le migliori opere iscritte nelle sezioni documentari e cortometraggi. Preferibilmente saranno accettate candidature di persone che non siano state già selezionate nelle precedenti edizioni.
COME FARE. Per entrare a far parte della Giuria popolare è necessaria inviare richiesta a press.foggiafilmfestival@gmail.com, entro le ore 23,59 del giorno 10 novembre 2017, indicando nome e cognome, età, indirizzo, professione e recapito telefonico; citare nell’oggetto “Candidatura giuria popolare FFF 2017”. La sera del 25 novembre 2017 le giurie di qualità, presiedute dall’attore e regista Sergio Rubini, unitamente ai voti armonizzati della giuria popolare assegneranno i riconoscimenti alle migliori opere.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.