Giordano in jazz, il Comune cambia ancora: il concerto di Stanley Clarke sarà "anche" a pagamento
Doveva essere pagamento, poi è stato annunciato come gratuito, ed ora in parte gratuito e in parte a pagamento. Una nota del Comune di Foggia comunica che per il concerto di Stanley Clarke, in programma in Piazza Cesare Battisti venerdì 20 luglio alle ore 21 nell'ambito della Rassegna "Giordano in Jazz", saranno allestiti, sempre in Via La Greca, due ingressi di cui uno a pagamento, con posto a sedere, ed un altro gratuito senza necessità di biglietto e fino ad esaurimento della capienza.
IL RIMBORSO. L'utente che avesse già acquistato il biglietto e volesse rinunciare a sedersi nei posti riservati nelle prime file a pagamento, potrà esercitare il diritto di rimborso, dal giorno stesso dello spettacolo e sino a dieci giorni dopo, recandosi presso il punto vendita dove ha acquistato il biglietto.
GLI INVITI PER ORNELLA VANONI. Giovedì 19 luglio inoltre, dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 18 e venerdì 20, dalle 9 alle 12, saranno in distribuzione, presso il botteghino del Teatro "Giordano", gli inviti gratuiti per accedere allo spazio recintato di piazza Cesare Battisti per il "Concerto per la Pace" di Ornella Vanoni, in programma domenica, alle ore 21.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.