Uomo in bici investito da auto, l’incidente sulla pista ciclabile di corso Roma
Stava percorrendo la pista ciclabile di corso Roma in sella alla sua bici quando, all’altezza dell’incrocio con via Pepe, è stato travolto in pieno da una Peugeot 308 che gli ha tagliato la strada.
FERITE LIEVI. L’uomo è balzato sul cofano dell’auto ricadendo violentemente a terra. Per fortuna se l’è cavata con alcune escoriazioni e ferite di portata lieve. Il conducente della Peugeot, visibilmente scioccato, si è fermato per prestare i soccorsi e attendere l’arrivo dell’ambulanza.
IL TEMA SICUREZZA. L’incidente, avvenuto a Foggia giovedì scorso 3 settembre intorno alle 18, pone la questione sicurezza relativamente al tracciato della nuova pista ciclabile, realizzato prima dell’estate. Nell’occhio del ciclone è stato sin dall’inizio soprattutto il tratto di corso Roma, dove il percorso è intervallato da numerosi incroci e traverse laterali, peraltro molto trafficate. Da parte di chi utilizza spesso la due ruote è stato invocato un intervento volto a migliorare la segnaletica orizzontale e verticale. Anche perché è sotto gli occhi di tutti che in città, gli amanti della bici sono in costante aumento.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.