Fuggi da Foggia, non per odiarla ma per amarla... LA LETTERA DI UN FUORISEDE
Si chiama Giuseppe e vive al Nord per lavoro. Ma è tornato per le feste nella sua città. E ha voluto inviarci un messaggio, scrivendo una lettera dedicata a tutti i foggiani (foto Francesco e Imma Citarelli).
LA LETTERA. Sono Giuseppe, da poco ho compiuto 30 anni e sono al quarto anno fuorisede, al Nord per
lavoro.
Come tanti, torno per trascorrere il Natale con la mia famiglia, per
salutare i miei nonni.
Ho lasciato Foggia dopo l’università, volevo andar via e, senza pensarci
troppo, scappo a cercare un lavoro, per realizzare me stesso, i miei studi e
i sacrifici dei miei genitori. Inspiegabilmente, però, anno dopo anno il mio ritorno diventa sempre più
complicato, ogni volta che scendo dal treno il cuore sobbalza e quando in
macchina, giro per le strade, Foggia mi mostra quanto è unica! In città serve poco per essere felici, un borghetti con gli amici, un
dolcetto dagli zii, un limoncello dalla mamma e una cartellata dalla nonna.
Foggia insegna la felicità, che tanto cerchiamo altrove, per poi ritrovarla
in giro ogni 24 dicembre.
Foggia è valori, famiglia, umiltà e sacrifici!!!
Foggia è una città unica, di gente per bene, di genitori che soffrono in
silenzio, orgogliosi dei propri figli fuori sede! Foggia è una fucina di talenti sparsi in giro per il mondo a farsi valere,
i più sono al Nord; ma in Francia, Germania, Londra, in generale in Europa
e poi a New York, in Australia, Cina, ovunque nel mondo trovi sempre un
foggiano pronto a spiegarti cosa è un torcinello, cosa vuol dire avere una
mamma che a qualsiasi ora del giorno ti videochiama per chiederti sei hai
bisogno di un sugo pronto! Foggia è una città speciale, che portiamo nel cuore, che amiamo, che ci ha
insegnato la parola “nostalgia”.....
Fuggi da Foggia, non per odiarla ma per amarla...
Anche io ho lavorato 20 anni al nord devo essere sincera non stavo male perché non solo mi ha dato un lavoro ho avuto 3 splendidi figli però è un anno che sono tornata a Foggia è proprio un'altra cosa ovvero casa tua.....
Condivido pienamente il tuo pensiero! Chi si lamenta non ha mai vissuto fuori da foggia, sarà stato fuori solo per vacanza, che e’ ben altra cosa!!! Bisogna saper vivere la propria città con pregi e difetti!!!! Dipende tutto da noi cittadini!!!!
Sane parole...dettate dall'amore per la propria terra..è vero molte cose andrebbero sistemate in città..ma come credo in tutte le città..grazie per questa lettera...aggiungo anche che non mi sento offesa dalle parole di una canzone di Zalone nell'ultimo film..anzi il foggiano intelligente capisce il vero senso e ne dovremmo trarre stimolo a migliorarci..grazie
Bella dedica ma evidente di un foggiano che vive altrove e viene una volta l,'anno quasi come turista purtroppo i problemi della citta' sono tanti nascosti dalle luci e dai colori e musica del Natale,parlo di incivilta', di mancanza di senso civico molte volte indifferenza e poca partecipazione a eventi di carattere sociale e contro la mafia,senza generalizzate perche' vi e' tanta gente perbene che e ' la maggioranza che deve però venire fuori e impegnarsi per cambiarla in meglio questa comunita'
Sono d'accordo Con Giuseppe. Foggia ti rende l'anima e non si fa dimenticare... Sono orgogliosa di essere foggiana e lo sbandiero in lungo e in largo per l'Italia. Foggia ha un cuore che palpita, a volte sobbala, ma continua la sua vita cercando di riprendere il ruolo che aveva circa 35 anni fa :città di mentalita' piu' nordica del Sud ma dal cuore caldo generoso e accogliente. Foggia ti amo.
Grazie. Grazie per averci insegnato come amare il nostro Paese pieno di tradizioni, di tesori nascosti, di bella gente, la cui umiltà non è disvalore ma è lo esempio di rispetto verso gli altri da cui prrtendere e ricevere rispetto,. Grazie per averci illuminato, te ne siamo grato. Ti aspettiamo sempre con affetto.
Giuseppe hai ragione ma nessuno fa qualcosa che ciò non succeda. Chi va ai vertici, politici, organizzazioni per la crescita del nostro territorio non hanno mai messo in conto il problema lavoro per voi giovani laureati o non si pensa solo al piccolo favore mio figlio o nipote gli altri dio li pensa va bene a casa mia e così sia. A Foggia ci vuole altro che sardine ci vorrebbero una flotta di squali per divorare tutto il malaffare venutosi ha creare negli ultimi anni. Ho paura che tutto questo non succederà perché ho visto più volte il male affare in sumit mangiarsi anche li squali. Speriamo che arrivi un coraggioso uomo e padre di famiglia come gratteri.
Regolamento
Come partecipare alla discussione
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.