Saracinesche abbassate e lutto cittadino durante i funerali di Francesco Traiano
Il sindaco di Foggia, Franco Landella, ha emesso un'ordinanza di lutto cittadino per mercoledì 14 ottobre, giorno in cui a partire dalle 10 nella Chiesa Beata Maria Vergine si celebreranno i funerali di Francesco Traiano. Traiano è morto a seguito delle ferite riportate nel tentantivo di svenare una rapina nel suo bar/tabaccheria in Via Guido Dorso.
LE DECISIONI. Una delegazione del Comune di Foggia parteciperò alla cerimonia funebre con il gonfalone, inoltre la bandiera della città di Foggia verrà esposta a mezz’asta nelle sedi comunali; infine verranno sospese tutte le manifestazioni ricreative aperte al pubblico organizzate o patrocinate dal Comune e dalle 10 alle 12 ogni altro evento pubblico che contrasti con il carattere luttuoso della giornata;
GLI INVITI. Inoltre nell'ordinanza Landella invita i cittadini e le organizzazioni sociali ad esprimere, in forma autonoma, la loro partecipazione al lutto cittadino mediante la sospensione delle attività, in segno di raccoglimento e di rispetto, ed in particolare i titolari di attività commerciali ad abbassare le saracinesche in segno di lutto durante il rito delle esequie dalle 10 alle 12, sempre del 14 ottobre.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.